10 2021La segreteria riceve le/i socie/i preferibilmente il mercoledì mattina dalle 10:00 alle 12:00. Le componenti del
Direttivo restano comunque disponibili anche a ricevere in altri giorni ed
orari, concordando un appuntamento, nel caso le/i socie/i evidenziassero
delle specifiche urgenze o difficoltà a recarsi in sede il mercoledì mattina.
Si ricorda che la segreteria è ora collocata nella nuova sede operativa
dell’ALAUS, in P.le Forni, 3 a Lodi al secondo piano aula 7, nell’edificio che
ospita il CFP
09 Ottobre 2022
- Sabato 4 marzo ore 15:00 - Conoscere il territorio: Visita guidata alla città di Crema - Visita al centro storico, e non solo, della città, in compagnia di guide turistiche abilitate.
- Sabato 11 marzo ore 15:30 - I Bonus in edilizia, lo stato dell’arte – incontro con Valentina Cursio, PhD - Ingegnere edile, specializzata in bioedilizia e risparmio energetico. Incontro nella sede associativa - Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto per le attività benefiche dell’associazione.
- Domenica 19 marzo ore 16:00 - Conoscere il territorio milanese. Visita guidata al Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati di Milano. Dall’arte etrusca a quella contemporanea.
- Sabato 25 marzo ore 15:30 - Spettacolo “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupery - Teatro Repower - Assago (MI) – Regia ed adattamento di Stefano Genovese. “…..Ogni scena non si ferma agli occhi, alle orecchie o all’olfatto… La destinazione finale è il cuore di ogni spettatore…”. Posti: poltronissime in platea
- Domenica 2 aprile - Intera giornata - Gita culturale di primavera: visita guidata a VILLA PIZZO ed ai suoi giardini a Cernobbio (CO); nel pomeriggio visita guidata al Museo della seta di Como - Pranzo libero o presso ristorante con tavoli riservati per l’associazione.
- Giovedì 13 aprile ore 20:00 - Opera “Lucia di Lammermoor” musiche di Gaetano Donizetti -Teatro alla Scala di Milano. Direttore: Riccardo Chailly. Costo da definire in base al numero di partecipanti ed al tipo di posti assegnati.
- Sabato 6 maggio 2023 ore 16:00 - Conoscere il territorio milanese - Tour guidato di Milano con il tram storico, la vettura 1503, che risale agli anni ’20 del XX secolo.
- Sabato 13 maggio 2023 ore 21:00 - Roberto Bolle e Bejart Ballet Lausanne, un trittico formato da tre titoli: “Alors on danse…!” di Gil Roman e due pezzi di Bejart, “7 danses grecques” ed il “Bolero” su musica di Ravel – Teatro degli Arcimboldi di Milano
- Venerdì 26 maggio ore 20:00 - Balletto “Serata William Forsythe” - coreografie W. Forsythe, musiche di James Blake - Teatro alla Scala di Milano.
- Dal 16 al 19 giugno 2023 - Viaggio a TRIESTE - Il programma dettagliato ed i costi verranno comunicati appena possibile.
24 Dicembre 2022- “allena_MENTI”, esercizi di allenamento per pensieri, emozioni e mente. Per creare e mantenere il benessere personale anche in tempi di crisi. In compagnia di Pamela Bravi, life e business coach. Da febbraio, nella sede associativa
09 Ottobre 2022- “ALAUSlab – Divertiamoci con la cultura” per giovanissime/i dai 5 ai 13 anni. Il nuovo progetto, iniziato con un primo ed importante percorso nel mese di novembre 2022, proseguirà nella primavera 2023 con una seconda entusiasmante proposta.
- Sta proseguendo il PROGETTO DI SOLIDARIETA’ SOCIALE relativo alla donazione di materiale scolastico alle/agli studentesse/i che vivono situazioni di grave disagio familiare delle scuole di Lodi e del lodigiano.
- Progetto “LA PANCHINA ROSSA”, finalizzato a combattere la violenza contro le donne, partirà entro il 2023.
- Prosegue anche il progetto, ormai pluriennale, “CAMMINA CON ALAUS”, per mantenersi in forma socializzando.