ATTIVITA'
Sono di seguito
elencati i principali progetti sostenuti dall'ALAUS, a partire dai più
recenti.
- "ALLA
SCOPERTA DI LODI" - Vedi locandina
per programma ed info -
Le uscite continueranno dal mese di settembre, sempre in
collaborazione con l'associazione "Lodi murata" e la preziosa disponibilità
dell'Ing. De Palma.
- MUSICAL
"FLASHDANCE" - Domenica 16 gennaio 2011 ore 15.30 presso il
Teatro della Luna di Assago (MI) Particolarmente
divertente e vivace, ha entusiasmato tutti i presenti. Ottimo il cast ed i
musicisti (musica dal vivo).
- CORSO DI INGLESE
(BASE) - Vedi locandina
- presso
la sede dell'associazione in Viale Pavia, 26 - Molto soddisfatti
i partecipanti, che hanno richiesto di potere proseguire le lezioni dal prossimo
ottobre 2011.
- CORSO BASE INFORMATICA
- CORSO AVANZATO DI INFORMATICA - CORSO DI DISEGNO E PITTURA - CORSO DI FOTOGRAFIA
2011 - Si
sono conclusi con successo ed ottima affluenza dei soci iscritti.
- Complimenti a
Cigala Ilaria, studentessa neodiplomata dell'ITE "A. Bassi"
di Lodi, al quale l'associazione ALAUS ha consegnato una borsa di
studio di 150 euro per meriti scolastici il 16 dicembre 2010.
- Complimenti a
Torcia Giovanni, studente neodiplomato dell'ITAS "Tosi"
di Codogno, al quale l'associazione ALAUS ha consegnato una borsa
di studio di 150 euro per meriti scolastici il 23 novembre 2010.
- GIORNATA CULTURALE
- GASTRONOMICA A CUNEO (CN) - FIERA NAZIONALE DEL MARRONE - Domenica 17 ottobre
2010 - Vedi locandina - In
un clima di piacevole convivialità si è svolta la giornata dedicata
alla Fiera del Marrone di Cuneo. I 65 partecipanti hanno potuto apprezzare
la cucina locale ed acquistare prodotti agricoli (...i super-porri alti "come
un bambino"!!!) e gustosi dolci a base di castagne. Vedi anche galleria
fotografica
- Alto gradimento da parte
dei partecipanti per i due spettacoli presso il Teatro alla Scala
di Milano: "Il Barbiere di Siviglia" e "Serata
Forshyte" con Roberto Bolle.
- Durante la cena
sociale del 19 luglio sono stati raccolti 300 euro che verranno devoluti
in beneficienza al CAV (Centro Aiuto alla Vita) di Via San
Giacomo a Lodi per contribuire a sostenere bambini e mamme in difficoltà.
Un grazie a tutti i partecipanti alla cena che hanno voluto condividere questo
nostro nuovo progetto.
- MOSTRA "INCA
- Origine e misteri della civiltà dell'oro" + MOSTRA"PLUS
ULTRA. Oltre il barocco" AL MUSEO DI S. GIULIA a Brescia con visita guidata
del centro storico della città - Domenica 18 aprile 2010
- VISITA
ALLA SINDONE a Torino - Venerdì 7 maggio 2010 - Intera giornata con
visita guidata al centro storico di Torino
- Alto gradimento si è
rilevato da parte di tutti i partecipanti alle due uscite, sia per quel che
riguarda la mostra ed il percorso culturale religioso, sia per le visite guidate
nel centro delle città.
- Nuove adozioni,
il nostro impegno continua: METTI è
la seconda bambina indiana che l'ALAUS ha adottato a distanza. L'associazione
ha adottato ALPHONSA cinque anni fa. Lo scopo è
di assicurare alle due bambine sostegno e istruzione.
- PROGETTO "SULLE
ALI DELL'AQUILA" - Spettacolo "Mysterium" - Sabato 6 marzo
2010 ore 21.00 presso Teatro alle Vigne di Lodi - Informazioni
e locandina - Ottimo riscontro e partecipazione da parte dei
soci allo spettacolo. Sono stati venduti 308 biglietti e tutto il ricavato
permetterà di ospitare presso gli studenti ed alcuni insegnanti della
classe 4° A Erica del Bassi 25 ragazzi di una scuola superiore aquilana.
Gli studenti saranno ospiti nel Lodigiano durante l'ultima settimana di aprile.
Si ringraziano tutti i soci che hanno aderito all'iniziativa.
Il progetto "Mille
strade...una strada" relativo agli incontri di orientamento universitario
per gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti superiori di tutta
la provincia di Lodi sta ottenendo riconoscimenti importanti da parte delle
istituzioni (USP - Ufficio Scolastico Provinciale, la Provincia di Lodi e l'Informagiovani)
che lo hanno sostenuto e promosso insieme a noi in collaborazione anche con
tutte le scuole superiori. Si è infatti costituita una rete per l'orientamento
chiamata "Millestrade" che vede coinvolti i vari rappresentanti di
tutti gli enti citati.
In occasione dell'incontro
di orientamento universitario svoltosi presso il Liceo "Novello" di
Codogno, sono intervenuti come relatori due ricercatori biotecnologi della IFOM
(Fondazione Istituto FIRC di Oncologia molecolare) di Milano. Qualche giorno
dopo una giornalista della stessa struttura ha intervistato la Prof.ssa Eugenia
Chiapparini per avere una più ampia panoramica del progetto in questione
e delle attività svolte dall'associazione. Riportiamo di seguito il testo
dell'intervista.
Testo dell'intervista
disponibile su http://www.ifom-firc.it/novitascuola.php
Sito IFOM: http://www.ifom-firc.it/ifomperlascuola.php
Si è concluso
alla fine di aprile anche questo annuale ciclo di incontri di orientamento.
Hanno partecipato 1113 studenti dei vari istituti superiori (16 tra statali
e parificati) della Provincia di Lodi.
- PROGETTO "IL
CIBO E L'ANIMA":
Si è concluso anche il secondo ciclo di incontri. Il gradimento dei
partecipanti è stato molto alto. Non si esclude di riproporlo in futuro.
Vedi photo gallery
- "SOCI IN
MOSTRA" - Vedi locandina
- Domenica
22 novembre dalle ore 10.00 alle 19.00, in occasione de "I Talenti delle
donne", presso il Palacastellotti di via Piermarini a Lodi, alcuni nostri
associati hanno esposto le loro creazioni artistiche: ceramica, bijoux, perline,
quadri, palle decorative per l'albero, biglietti di auguri, ecc. Ringraziamo
tutti i partecipanti e chi ha collaborato per l'allestimento del punto espositivo.
Vedi photo gallery
- MUSICAL - Anno
2009:
- "We will
rock you": Sabato
12 dicembre 2009 ore 15:30 presso Teatro Allianz di Assago (MI) - poltronissima
Tutti i partecipanti al
musical in oggetto si sono dimostrati entusiasti di aver assistito ad uno spettacolo
di grande impatto scenografico ed artistico. Ottimo il cast e bellissime le
scenografie ricche di effetti speciali. Il tutto valorizzato dalle sempre attuali
musiche dei Queen.
- "Cats":
Giovedì 4 febbraio 2010 ore 21:00 presso Teatro Allianz di
Assago (MI) - poltronissima
- "La
Bella e la Bestia" - Domenica 17 gennaio 2010 ore 15.30
- Teatro Nazionale di Milano - Vedi locandina
Grande soddisfazione dei
partecipanti per entrambi i musical. Pullman al completo per entrambe le rappresentazioni.
- SPONSORIZZAZIONE
SQUADRA DI CALCETTO per torneo di beneficenza organizzato presso
l'oratorio dell'Ausiliatrice di Lodi. La squadra sponsorizzata si è
classificata terza.
Vedi foto: 1 - 2
- 3 - 4 - 5
- 4° CICLO
DI INCONTRI DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO :
Si è concluso a fine aprile 2009. Gli studenti fruitori dell'iniziativa
hanno partecipato più numerosi delle passate edizioni (1207 studenti
totali: vedi report).
- Durante l'anno 2009 sono
state assegnate 7 borse di studio del valore di 150 euro
cad. ad altrettanti studenti particolarmente meritevoli per impegno e profitto,
frequentanti 7 istituti superiori di Lodi e provincia: Liceo "G.Gandini",
Liceo "P.Verri", ITIS "A.Cesaris" di Casalpusterlengo,
ITAS "A.Tosi" di Codogno, ITCG "A.Bassi", ITCG "R.Pandini"
di S.Angelo Lodigiano, Ist. Prof. "L.Einaudi".
Non hanno ritenuto, invece, di voler accogliere la proposta della borsa di
studio gli istituti ITIS "A.Volta" ed Ist. "M. Vegio".
- GITA
AD ASTI : Fiera Regionale del Tartufo
Domenica 16/11 - Vedi Programma
I soci partecipanti hanno
trascorso una bella giornata di sole rallegrata da tante manifestazioni folcloristiche
tra cui bancarelle, spettacoli di piazza e degustazioni. Il pranzo si è
svolto nell'accogliente ristorante-enoteca "Pompa magna" a base di
prodotti locali tipici del periodo autunnale. Una brava guida ha mostrato poi
i principali monumenti e le più rilevanti espressioni architettoniche
della città.
- Nell'ambito della convenzione
che l''associazione ha stipulato con il Teatro della Scala di Milano,
i soci possono assistere a opere, concerti e balletti di qualità a
prezzo ridotto (trasporto compreso). Il programma per la stagione 2009/2010
è in fase di definizione. Per informazioni tel. 0371/33709; 3331881356.
- Grande successo per "La
Bohème": la rappresentazione a cui hanno presenziato
45 associati si è svolta presso il Teatro alla Scala il 14 luglio 2008;
la regia è di Franco Zeffirelli e il direttore il giovane Gustavo Dudamel.
- L'Associazione donerà
otto borse di studio a studenti meritevoli provenienti da
vari Istituti superiori di Lodi.
- Un altro premio erogato
dall'Associazione è stato conferito a una studentessa dell'Istituto
Tecnico "A.Bassi", per la realizzazione del logo
dell'Istituto, durante il Convegno di sabato 25 ottobre presso L'auditorium
Bpl, per i 120 anni dalla fondazione.
- Lunedì 17/03/2008
alle ore 11.00 presso l'Aula Magna del Liceo "P.Verri" in Via S.Francesco
a Lodi l'ex magistrato e scrittore Gherardo Colombo incontrerà
gli studenti delle classi 4° e 5° delle scuole superiori di Lodi.
L'incontro è stato promosso ed organizzato dall'Associazione Alaus
in collaborazione con il Comune di Lodi - Assessorato alla Cultura - nell'ambito
del progetto di educazione alla legalità. Durante l'incontro Gherardo
Colombo presenterà il suo nuovo libro, "Sulle regole", già
in libreria dal 6 marzo. Il testo è una riflessione sulla giustizia
sul senso delle regole.
- Visite guidate
a Brescia: Grande entusiasmo dei presenti
per la visita alla mostra "America!", particolarmente interessante
per l'originalità dei temi presentati, relativi alla cultura artistica
indiana, con visita guidata anche ai resti di un'antica domus romana.
- Ben riuscita anche
la gita culturale gastronomica che si è svolta il
15 giugno 2008 a Vicenza, durante la quale si sono visitati
il Teatro Olimpico, mostre e vari monumenti e ville.
- Visita guidata
alla Reggia dei Savoia di Venaria (TO) e mostra
annessa: anche per questa iniziativa il riscontro è stato
molto positivo; esperienza unica e molto suggestiva.
- Grande successo per
la partecipazione ai musical "Jesus Christ Superstar"
e "Chorus Line"
- Progetto
Cisco. L'associazione ALAUS è la prima e l'unica Local
Cisco Academy dalla Provincia di Lodi (progetto avviato dal 2000).
In tal veste ha allestito, in collaborazione con la Provincia, la Fondazione
Cariplo, l'azienda HP e con la Cisco System - Polo Didattico (Facoltà
di informatica) di Crema - presso il Liceo "G.Gandini" di Lodi
un'aula tecnologica nella quale sono stati organizzati corsi di informatica
orientati alla realizzazione e gestione di reti di telecomunicazioni per
l'acquisizione della Certificazione Cisco CCNA. Ha
preso avvio giovedì 2 novembre 2006 il secondo corso Cisco
per l'acquisizione della certificazione CCNA che l'associazione ha organizzato
in collaborazione con l'Università di Informatica di Crema. Il corso,
di 160 ore, è stato gratuito grazie al contributo economico che la
provincia di Lodi ha erogato all' associazione. Il corso si è tenuto
presso l'aula Cisco del Liceo G.Gandini di Lodi il giovedì dalle
18.45 alle 21.45. Per informazioni tel. 3485100553. Vedi locandina
- Si è svolto,
con soddisfazione dei partecipanti, il 20 maggio 2007, il percorso
culturale e gastronomico nei luoghi verdiani, con visita guidata
al Teatro G. Verdi di Busseto (PR), a Casa Barezzi a Busseto, alla casa
natale di G.Verdi a Roncole e a Villa Verdi a S.Agata; un lauto pranzo
a base di prodotti tipici parmensi ha dilettato i soci a metà giornata.
A completamento del percorso verdiano, i soci hanno poi potuto assistere
all'opera "La Traviata" presso il Teatro alla Scala di Milano.
- Molto divertimento
anche con il musical "Cabaret" con Michelle Hunziker,
cui hanno assistito i soci in data 3 febbraio
2007 e con il musical "Sweet Charity" con
Lorella Cuccarini in data 16 dicembre 2006, presso il Teatro
della Luna di Assago (MI). Vedi locandina.
I viaggi in pullman sono stati organizzati dall'associazione.
- NeI mesi di giugno
e luglio 2006 sono state organizzate serate (con partenza in pullman da
Lodi) per assistere alle opere "Il Barbiere di Siviglia"
presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano e "Tosca" presso
l'Arena di Verona. I soci partecipanti hanno usufruito di un particolare
sconto sul biglietto di ingresso. .
- Nel mese di maggio
2006 è stata organizzata un' escursione in giornata
(con partenza in pullman da Lodi) sul Trenino del Bernina, con meta finale
Saint Moritz. Numerosi soci hanno aderito all'iniziativa, che è
risultata essere un piacevole momento di conoscenza e relax. I partecipanti
sono invitati a mandarci foto della gita all'indirizzo info@alaus.it,
che saranno pubblicate sul sito. Vedi Galleria
fotografica
- Organizzazione
di un corso di scacchi per studenti ed adulti con torneo interno
e premio finale. Il corso è tenuto dal Presidente della Federazione
scacchistica lodigiana.Il corso prevede 10 lezioni pomeridiane. Il costo
di partecipazione è di 5 euro per i soci, 15 euro per gli esterni.
Per informazioni: D.Dominoni 0371/68349 oppure 3485100553; e-mail: dominoni.domenico@tiscali.it.
(a.s. 2005-'06).
- Adozione a distanza
di una bambina indiana di 3 anni tramite l'associazione San Vincenzo
per assicurarle istruzione
e sostegno (dall' a.s. 2004-'05).
- Collocazione
di una nuova fotocopiatrice presso il Liceo "P.Verri" fruibile
da studenti e docenti (a.s. 2004-'05).
- Sponsorizzazione di spettacoli
teatrali:
- "Romeo e
Giulietta" (a.s.2000-'01), coordinato dalla prof.ssa Maria Emilia
Moro. Tale rappresentazione coinvolgeva numerosi studenti sia del classico
che dello scientifico.
- "T'imballo
di riso" (a.s. 2000-'01), coordinato dalla prof.ssa Degradi
Annalisa. Tale spettacolo costituiva la base per l'area di progetto, in vista
dell'esame di stato, della classe 4^A Brocca del liceo scientifico.
- Spettacolo teatrale
(a.s. 2001-'02) organizzato dalle classi 2^A e 2^B del corso scientifico Brocca,
con coordinazione dei prof. Degradi e Peri.
- Sostegno del progetto
"Scambio culturale con la Francia" (a.s. 2001-'02).
Il liceo ha ospitato 40 studenti francesi e 4 insegnanti provenienti dalla
Normandia. I ragazzi italiani, studenti di una IV ginnasiale e di una prima
scientifico del Gandini sono stati ospitati a loro volta in Francia. Il progetto
è stato coordinato dalle prof.sse Allegri Silvana e Mariani Valeria.
- Collaborazione al progetto
"Continuità: utopia possibile", per la realizzazione
dell'obbligo formativo (a.s. 2001-'02). In collaborazione con il Gandini,
con la Provincia, con la Regione Lombardia e con l'Istituto Comprensivo "Gramsci"
di Mulazzano, l'ALAUS ha organizzato attività di orientamento rivolta
a studenti di terza media ed ai loro genitori, per illustrare le caratteristiche
e le prospettive che si aprono agli studenti che si iscrivono al liceo.
- Attività legata
all'area di progetto per la maturità (a.s. 2001-'02)
della classe 5^F del liceo. L'ALAUS ha donato sostegno economico per le spese
di allestimento dell'area di progetto "Dal micro al macro", in vista
dell'esame di stato. La richiesta è stata inoltrata dai prof. Baldini
e Maggioli.
- Collaborazione al progetto
"Collective Style - Episodio 2" (anno 2002). Trattasi di
sostegno economico per la stampa tipografica, l'impaginazione e la distribuzione
del 2° episodio di un volume scritto in collaborazione con altri giovani;
il progetto è stato proposto da un ex alunno del liceo classico, Simone
Aliprandi.
- Sostegno economico per
il giornalino del liceo, "La Tartaruga" (a.s. 2000-'01);
richiesta avanzata dagli studenti della redazione.
- Abbonamento a
10 numeri della rivista CAMPUS (dall'a.s. 2000-'01), su richiesta
del prof. De Toma, nell'ambito dell'orientamento universitario per gli studenti
del liceo.
- Collocazione
di una fotocopiatrice per la sezione scientifica del liceo "Gandini"
(dall'anno 2000), direttamente usufruibile da studenti e docenti, con carta
per le fotocopie fornita gratuitamente dall'ALAUS.